Un weekend tra poltroncine e palcoscenici

16.11.2017 14:35

Ancora emozioni sui palcoscenici milanesi, e se vorrete passare un weekend diverso perché non

portare i vostri uomini e le vostre donzelle a teatro? In assenza di dolci metà andrà benissimo la compagnia degli amici e della famiglia, anche perché gli spettacoli di questa settimana sono tanti e vari da adattarsi ai gusti di tutti.

Ma vediamo subito cosa ci riserva il Piccolo Teatro di Milano, come già anticipato nel post precedente è in programma Pinocchio di Antonio Latella fino al 18 novembre, i biglietti sono ancora disponibili perciò affrettatevi. Noi andremo a vederlo questa sera, perciò se volete sapere cosa ne pensiamo seguiteci sul nostro account Twitter @teatriAMO_MI. Ma continuiamo ancora con Fine pena: ora, ispirato al romanzo del giudice Elvio Fassone, racconta un maxiprocesso alla mafia di Catania con un riguardo particolare al giovane criminale Salvatore. Il testo è stato adattato da Paolo Giordano, la regia è di Mauro Avogadro e in scena troveremo Sergio Leone, dal 21 novembre fino al 22 dicembre, perciò avete ancora tempo per prenotare i vostri biglietti.

Continuiamo con il teatro Elfo Puccini che dal 14 al 19 novembre propone uno spettacolo meraviglioso che noi abbiamo avuto occasione di vedere l'anno scorso. Goli Otok racconta la storia di una prigione in Jugoslavia dopo la divisione dell'URSS, una storia che in pochi possono vantare di conoscere. Grazie al testo di Renato Sarti, alla sua interpretazione e alla regia che cura in collaborazione con Elio De Capitani è possibile godersi un'ora e dieci minuti in compagnia di due tra i più grandi attori teatrali del momento.

Al Franco Parenti dopo Mi voleva Strehler torna Maurizio Micheli, con un nuovo personaggio e divertenti storie su cosa vuol dire vivere. Lo spettacolo s'intitola Uomo solo in fila, e parla proprio di un uomo che riflette sul senso della vita quando si trova in coda da solo in un ufficio di Equitalia... Già l'ambientazione promette molto bene, perciò non perdetelo! Le rappresentazioni ripartono dal 21 novembre, dopo qualche giorno di pausa.

Al Teatro della Cooperativa dal 14 al 19 novembre è di scena Trovata una sega che racconta la leggenda di alcune opere che Modigliani gettò nel Fosso Reale di Livorno all'inizio del '900 e che il Comune decise di recuperare nel 1984. A quanto pare ciò che trovò non erano proprio le sculture del grande artista novecentesco. Lo spettacolo regala tantissime risate e racconta la società degli anni Ottanta che affronta quello che fu definito lo “scherzo del secolo” in un alternarsi di comico e drammatico. Come sempre il Teatro della Cooperativa non delude chi ha voglia di trascorrere un paio d'ore di leggerezza, sarebbe davvero un peccato perderlo.

Insomma anche questa settimana non c'è assolutamente un momento per annoiarsi, noi vi consigliamo di prenotare gli spettacoli il prima possibile e di consultare i siti internet dei teatri, che trovate nelle schede sul nostro blog, per avere tutte le informazioni su orari, prezzi e maggiori dettagli sulle rappresentazioni.

Buona visione e buon weekend a tutti!