Tra un pacco e una cena aziendale....goditi uno spettacolo

13.12.2017 10:33

Anche questa settimana non vogliamo abbandonarvi e vi proponiamo tutte le novità dei palcoscenici milanesi. Tra una corsa all'ultimo regalo e le mille cene di Natale con gli amici forse farete fatica ad incastrare una serata a teatro ma perché negarsi il piacere.

 

Iniziamo subito con il teatro Elfo Puccini che mette in scena ben tre spettacoli imperdibili. Il primo è Geppetto e Geppetto che torna dopo il sold out della precedente stagione e racconta tutte le sfumature di una “normale” famiglia contemporanea. Con Angelo Di Genio e la regia di Tindaro Granata, lo spettacolo si è aggiudicato il Premio Hystrio Twister del 2017 e il Premio Nazionale Franco Enriquez, importantissimi riconoscimenti nel settore teatrale di oggi. Ovviamente non ci sono più poti, se volete tentare un’ora prima dell’inizio aprono una lista d’attesa in biglietteria.

 

A seguire segnaliamo Cous Cous Klan, spettacolo di Carrozzeria Orfeo che noi vedremo stasera, in cui si racconta di una società in cui ogni fonte di acqua è stata privatizzata. Uno scenario verosimile che permette di analizzare a fondo un'umanità che fatica a reagire di fronte ai cambiamenti e alle vicissitudini della società moderna. Lo spettacolo è in scena dal 12 al 31 dicembre compreso e anche in questo caso consigliamo di prenotare il prima possibile.

 

Se siete amanti del clima natalizio allora non potete perdere Ferdinando Bruni che legge e interpreta Il Racconto di Natale di Charles Dickens, un'occasione perfetta per andare a teatro con tutta la famiglia, dal 12 al 23 dicembre.

 

https://www.elfo.org/calendario/2017/dicembre.html

 

Passiamo ora al teatro Franco Parenti che propone Lady MacBeth. Scene da un matrimonio, un one woman show che riadatta il classico shakespeariano con un'attenzione particolare al matrimonio di Lady MacBeth. Interpretato da Maria Alberta Navello, il personaggio viene messo a nudo totalmente in una autoanalisi che lascia a bocca aperta. In scena dal 12 al 21 dicembre, siccome al Parenti orari e giorni degli spettacolo variano sempre consigliamo di consultare il sito del teatro per decidere quale giorno preferite.

 

https://www.teatrofrancoparenti.it/?p=informazioni-spettacolo&i=1739

 

Una new entry questa settimana è il Teatro Out Off che ha in calendario dal 12 al 23 dicembre Casca la terra, uno spettacolo della compagnia Guinea Pigs che propone un testo molto particolare in cui quattro giovani personaggi raccontano le loro vite e i loro sogni in uno spazio-tempo che viene definito post-industriale. Tratto dalla raccolta di racconti “Lo scannatoio del lunedì” edito da Kurumuny Edizioni, lo spettacolo è stato anche insignito del Premio S.I.A.E. “Sillumina” ed è inoltre inserito nell'abbonamento Invito a Teatro.

 

https://www.teatrooutoff.it/stagione/casca-la-terra/

 

Se invece avete voglia di ridere per poco più di un'oretta vi consigliamo il Piccolo Teatro Studio Melato che mette in scena New Magic People Show, uno spettacolo di Giuseppe Montesano interpretato da Enrico Ianniello, Tony Laudadio, Andrea Renzi e Luciano Saltarelli. Un mix di tragico e comico che racconta tutto ciò che c'è di bello e brutto allo stesso tempo nel nostro paese, dal 12 al 17 dicembre con bliglietti a partire da 10 euro.

 

https://www.piccoloteatro.org/it/2017-2018/new-magic-people-show

 

Manifatture Teatrali Milanesi (MTM) questa settimana propone due spettacoli un po’ diversi dal solito. Il primo è l’esibizione della Rimbamband con il loro The Very Best Of. Questa la descrizione ufficiale che sembra promettente….un vero tour de force della comicità nel quale sarete in balìa di questi cinque straordinari musicisti un po’ suonati, che incantano, creano, illudono, emozionano, demistificano, provocano e giocano. L’altro invece è di tutt’altro tenore: si tratta del reportage di Ezio Mauro dedicato alla tragedia sul lavoro alla ThyssenKrupp di Torino nella quale persero la vita sette operai. È un lungo racconto dove le memorie di un superstite dello stabilimento, Giovanni Pignalosa, si intrecciano al racconto di Torino. Si segnalano le partecipazioni vocali di Umberto Orsini e Alba Rohrwacher.

 

https://www.mtmteatro.it/stagione-2017-2018/

 

Buona visione!

 

A breve i nostri consigli per trascorrere la serata di San Silvestro a teatro!

Stay tuned